FACTORY TOURS

Questa sequenza di scatti presi durante tutti questi anni di visite in Linn vuole essere un modo di condividere le nostre esperienze con tutti gli appassionati di musica e tecnologia.

Uno scorcio degli ingressi con tutto il verde che circonda la struttura

Fare un Factory Tour in Linn non è solo una visita guidata attraverso tutti i reparti ma significa poter condividere le parti comuni come un pranzo insieme ai tecnici, ingegneri e ovviamente i manager ed in seguito fermarsi con loro ad ascoltare musica nelle sale d’ascolto.

E’ un viaggio affascinante attraverso alcuni dei concetti audio più innovativi di oggi

Con la spettacolare luce del nord è d’obbligo una passeggiata nei dintorni dell’azienda

La prima cosa che si percepisce è che la fabbrica ed il quartier generale di Linn sono concepiti come una struttura appositamente costruita per la progettazione e la produzione di componenti audio d’eccellenza

L’ingresso superiore

L’area accoglienza e poi la vestizione con abiti antistatici per poter percorrere i reparti

In attesa che tutti i partecipanti siano vestiti, quattro chiacchiere prima del tour

Piano inferiore l’area Home tra arredi di design e ospitalità

Ogni ambiente corredato ovviamente di un sistema audio per l’ascolto

il vero e proprio tour inizia con il reparto dove vengono costruiti i cabinet ricavati da fogli d’alluminio

macchine di precisione vengono impiegate per la piegatura e foratura

il risultato grezzo prima di essere testato per rispettare le tolleranze

la vasca di trattamento per la preparazione alla verniciatura

reparto di verniciatura a polvere

il reparto con le maschere per l’incisione delle etichette

I cabinet ricavati dalla fresatura dal pieno

Il parallelepipedo pieno dal quale si ricava un Klimax Next Generation

solidi da cui si ricavano la parte inferiore e superiore dei Selekt

una base in lavorazione del diffusore Klimax

Ivor Tiefenbrun in azienda

il reparto di costruzione delle schede elettroniche

Un ambiente speciale per la costruzione dei bracci di lettura

L’uso manuale di un fonendoscopio per scongiurare qualsiasi attrito anomalo

“Swing test” per verificare le strette tolleranze

le canne dei bracci Ekos SE con shell portatestina e struttura posteriore fresata dal pieno

Sondek LP12, qui nella versione Majik la sola ad essere parzialmente assemblata in Linn con controtelaio e motore 110 V

controtelaio Standard Subchassis con cuscinetto Cirkus installato

basetta portabraccio (armboard) grezza ricavata dal pieno con destinazione finale uno Standard Subchassis per poi diventare un controtelaio Kore

Le schede interne dell’alimentatore per giradischi Lingo 4 e sullo sfondo i motori AC 12 V in fase di test

lo storico motore AC 110 V per il Sondek LP12 – utilizzabile con Majik PSU oppure i precedenti Lingo 1/2/3

i vari passaggi per la produzione del piatto interno ed esterno del Sondek Lp12

i piatti e l’ultima generazione del cuscinetto: Karousel

svariate decine di punti test per tutte le schede realizzate

fasi finali di test per un amplificatore finale Klimax Twin

Qualsiasi prodotto viene assemblato da un solo tecnico. Non esiste una linea tradizionale di montaggio.
L’orgoglio di essere l’autore e responsabile del componente prodotto

Modulo posteriore del diffusore Klimax da pavimento

Mobile del diffusore Akudorik con alloggiamento inferiore per il connettore che lo collegherà al Dorik stand amplificato

L’ammiraglia Klimax in fase di assemblaggio su carrello girevole

Il reparto di assemblaggio
Gran parte della produzione Linn viene realizzata in risposta a ordini specifici e poiché molti prodotti sono personalizzati per finitura e componentistica vi è una notevole quantità della produzione realizzata su misura

L’intera area di produzione è servita da un sofisticato magazzino di stoccaggio automatizzato in cui i contenitori delle parti e dei componenti necessari (compresi i banchi di lavoro) vengono recuperati meccanicamente e affidati a robot che li consegnano alle postazioni di lavoro

le sale d’ascolto dimostrative con gli ingegneri che illustrano i progetti

Klimax DSM con diffusori Klimax 350

Ogni stanza d’ascolto un sistema installato con una sola coppia di diffusori

sistema composto da diffusori S 530 con tele di copertura Timorous Beasties

LINK SULLA FOTOGRAFIA SOPRA

Klimax crossover e Akubarik Exakt in demo

Componenti Selekt a confronto e diffusori KEF

Componenti Selekt a confronto e diffusori B&W

Il sistema Exakt all’ennesima potenza
– Klimax DSM – Klimax crossover – amplificatori Klimax Solo – diffusori Klimax 350 –

L’ultima generazione
Klimax Next Generation con diffusori Klimax 360

Sondek LP12 sempre presente in ogni ascolto

Generazioni a confronto di diffusori Linn
Isobarik DMS – Majik – Akubarik

in compagnia di Gilad Tiefenbrun CEO di Linn