Il Next Generation Klimax come per il Sondek LP12 è uno di quei rari prodotti che reimposta il concetto di streaming.
La costruzione è lo stato dell’arte e il solo aspetto dell’oggetto attira l’attenzione ma è l’ascolto che fa rimanere senza parole. Il meglio, nient’altro.
Dedicato a tutti quelli che del supporto fisico CD non possono o non vogliono farne a meno
Un lettore di compact disc integrato di riferimento per valorizzare qualsiasi sistema audio.
La meccanica di lettura per compact disc di riferimento. Nessun compromesso
La più sosfisticata correzione degli errori di lettura in tempo reale
Ideale partner di strumenti con ingresso digitale e network player
Un eccellente cavo di collegamento digitale sarà d’obbligo.
Creata da un foglio bianco, è la risposta alla domanda di integrazione perfetta per un’abitazione in cui il design è il protagonista.
Dietro a una moltitudine di vestiti a disposizione si cela un diffusore ad altissime prestazioni: Sezione a carico isobarico per le frequenze inferiori, un midrange che riproduce con disinvoltura i passaggi più impegnativi ed un tweeter a cupola morbida dall’emissione garbata.
Il tutto accompagnato da un motore Exakt ed un ampificatore e DAC per ogni via di emissione.
Il più semplice dei gesti: il collegamento di un cavo tra due componenti del nostro sistema ad alta fedeltà.
Molti costruttori che hanno impegnato idee, tecnologia, risorse umane nello sviluppo delle circuitazioni si sono sempre trovati a discutere sull’effettivo risultato del loro prodotto nell’abitazione dell’utilizzatore finale.
La risposta a tutti questi dubbi è la collocazione ambientale e il collegamento sapiente tra ogni componente – dalla sorgente fino al punto di emissione del suono.
La premessa indispensabile è pensare ad un sistema audio ed anche video come ad un vestito cucito su misura solo in questo modo si potrà arrivare alla materializzazione della ripresa originale.
Solo la cura del giusto collegamento (segnale, rete, dati) ci porterà a capire la filosofia costruttiva dei componenti che abbiamo acquistato.
Fondata nel 1990 è una delle poche aziende ad essere specializzate nella progettazione e produzione di una sola tipologia di prodotto: il subwoofer
Un componente al di fuori dalla categorizzazione di un sistema audio composto abitualmente da sorgente, amplificatore e diffusori.
Nel corso del tempo specie negli anni novanta si fece conoscere maggiormente nell’ambito dei sistemi home-theatre ma forse proprio per quel modo di intervenire fu sempre considerato con diffidenza dagli amanti del “bel suono”
John Hunter di Rel asserisce lui stesso di non amare i subwoofer per come molti lo hanno sempre considerato: un dispositivo che aggiunge basse frequenze.
Eppure, sempre John Hunter dice: amo Rel per quello che fa per la musica ed il cinema.
Quando senti equilibrio, trasparenza, messa a fuoco e un palcoscenico notevolmente migliorato allora è un vero sistema che funziona.
Un Rel ripristina l’equilibrio naturale della musica e produce la base per la musica.
Ancora più significativo il miglioramento se inserito in un sistema Linn Exakt con relativa interfaccia ExaktSub.