SONDEK

il giradischi

Sondek LP12

l’inizio dell’era moderna del giradischi – progetto in continua evoluzione, completamente configurabile ed aggiornabile


La realizzazione delle componenti avviene orgogliosamente nella Factory scozzese in quel di Glasgow ma l’assemblaggio vero e proprio tra di essi è affidato alle nostre mani e alla nostra sensibilità.
E’ dall’anno 1987 che montiamo e smontiamo i Sondek LP12 con grande soddisfazione.

 

“Un contorno rettangolare in legno massello (plinth) fa da supporto ad una piastra superiore di acciaio inox spazzolato  nella quale sono ricavati i fori per il motore, per il cuscinetto e per gli alberi filettati delle molle.
Il cuscinetto da assemblare (ultima specifica Karousel) viene avvitato al controtelaio da scegliere in 3 versioni (Standard Subchassis – Kore – Keel) il quale controtelaio viene poi fissato con le molle di sospensione agli alberi filettati solidali alla piastra superiore.
Rimane da scegliere il tipo di motore ( AC 110V – AC 12 V – DC) da fissare alla piastra superiore.
Ulteriore scelta del modello di braccio di lettura (Ekos SE – Arko – Krane) da fissare sul controtelaio ed infine l’individuazione del fonorivelatore (Adikt – Koil – Krystal – Kendo – Kandid – Ekstatik) come partner ideale del braccio.
Non ci resta che aggiungere l’olio nel cuscinetto e inserire il piatto interno dotato del perno con il classico disegno Linn a cuneo che rappresenta da sempre il logo stesso della casa scozzese.
La magia inizia con l’azione di appoggio del piatto esterno in lega di zinco alluminio sul piatto centrale – in questo istante nasce un Sondek LP12 in modalità statica. I successivi passaggi sono il frutto di decenni di esperienza – solo allora si potrà dire che il lavoro è terminato!
Dopo i test finali il Sondek viene accoppiato ad una base inferiore di alluminio a 10 punti di fissaggio Trampolin – Solidbase) per garantire livellamento e rigidità. Ora è pronto per l’ultimo test: l’ascolto”

Dopo questa breve descrizione si comprende che il Sondek LP12 è un universo a sé stante rispetto a tutti gli altri giradischi; per questo motivo Vi aiuteremo passo a passo ad individuare la più efficace configurazione di partenza.

il perno di rotazione ed il cuscinetto

Karousel

Cuore del giradischi Sondek LP 12 è il perno e cuscinetto brevettato
L’ultima edizione dello storico cuscinetto è KAROUSEL
Realizzato in acciaio inox – medesimo materiale impiegato nel piantone del braccio Ekos SE il nuovo Karousel rappresenta ancora una volta la volontà degli ingegneri Linn di sviluppare sempre il meglio per il Sondek LP 12.

La nuova struttura permette una ancora migliore stabilità di rotazione ed una superiore rapidità nello smaltimento delle microvibrazioni.
Per ottenere il massimo accoppiamento tra due differenti superfici meccaniche si è optato di utilizzare un differente metodo di fissaggio.
Dallo storico assemblaggio tramite tre viti si passa al nuovo fissaggio con unico dado utilizzando una coppia di serraggio predeterminata a seconda del tipo di controtelaio.
Disponibile come upgrade per tutti i Sondek LP12

i controtelai

Keel - Kore - Standard Subchassis

KEEL

Da un monoblocco di alluminio si materializza il controtelaio
la basetta braccio e il suo collare
un capolavoro di ingegneria per le massime prestazioni

KORE

Il controtelaio intermedio
 unisce la rigidità della basetta braccio ricavata per fresatura da un monoblocco di alluminio e la semplicità di Standard Subchassis

STANDARD SUBCHASSIS

Dopo anni di controtelai in acciaio, dall’esperienza di Keel, il nuovo controtelaio in foglio di alluminio piegato. Un grande passo in avanti per rigidità e coinvolgimento sonoro.

gli alimentatori ed i motori di trascinamento

Radikal 2 - Lingo 4 - Majik PSU

Radikal 2 

(machined) – cabinet ricavato dal pieno in alluminio – motore in DC completamente schermato – 33/45 rpm – tachimetro su baseplate

Radikal 2 

(Akurate enclosure) – medesima scheda e motore in un cabinet delle serie Akurate – motore in DC completamente schermato – 33/45 rpm – tachimetro su baseplate

Lingo 4

elettronica di controllo alloggiata all’inteno del Sondek LP12 – alimentatore compatto esterno – motore AC 12 V – 33/45 rpm – tachimetro su baseplate

Majik PSU

alimentazione 230V alloggiata all’interno del Sondek Lp12 – motore storico 110 V AC – 33 rpm – puleggia adattatrice per 45 rpm
le basi inferiori

Trampolin II – Solid Base II

Solid Base II

base ricavata da una lastra di alluminio da 2,5 mm con 10 punti di fissaggio al plinth del Sondek Lp12 – piedini di appoggio agli angoli

Trampolin II

sospensione aggiuntiva ricavata da una lastra di alluminio da 3,0 mm con 10 punti di fissaggio al plinth del Sondek LP12 – piedi di appoggio regolabili fissati su membrane di materiale siliconico

i bracci di lettura

Ekos SE - Arko - Akito 3B - Krane

Ekos SE

il braccio senza compromessi – principali materiali titanio e acciao inox

Arko

L’ultimo nato, da una mente giovane senza pregiudizi del passato – principali materiali alluminio

Akito 3B

La maturità di un braccio dopo decenni di evoluzione – principali materiali alluminio

Krane

pensato per essere parte del pacchetto di entrata per creare un Sondek Lp 12 – Majik version – principali materiali alluminio

i fonorivelatori

Ekstatik - Kandid - Kendo - Krystal - Koil

Ekstatik

Il diamante della corona nel vero senso della parola.

Kandid

spodestata da Ekstatik, rimane un gioello di correttezza timbrica e raffinatezza

Kendo

dalla mano della progettazione Ekstatik – il fonorivelatore ideale per il braccio Arko

Krystal

il sempreverde di casa Linn, sincera come nessun altra – una certezza

Koil

derivata da un solido progetto AudioTechnica con specifiche di casa Linn per poter offrire il pacchetto Sondek Lp 12 Majik dotato di un fonorivelatore a bobina mobile

Adikt

fonorivelatore a magnete mobile – stilo sostituibile – di facile utilizzo , non fa rimpiangere molte MC di basso e medio costo